Lavoro eseguito per Eco Sisma Bonus
Nel periodo di Maggio 2020, in piena crisi dettata dal COVID-19, noi della Dusty Lab abbiamo eseguito lavori per
Eco Sisma Bonus.
Eco Sisma Bonus è un incentivo messo a disposizione dallo stato, attraverso il quale è possibile accedere a grandi opportunità di riqualificazione immobiliare su tutto il territorio nazionale.
Esso si compone di due bonus:
eco bonus e
sisma bonus.
L’eco bonus è un’agevolazione statale che consente a privati e aziende di detrarre fiscalmente una parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti.
Il sisma bonus è l’agevolazione statale che consente a privati e aziende di detrarre fiscalmente una parte delle spese sostenute per interventi di messa in sicurezza statica delle abitazioni e degli immobili ad uso produttivo situati nelle zone ad elevato rischio sismico.
È dunque possibile utilizzare le due agevolazioni statali congiuntamente per la messa in sicurezza statica e l’efficientamento energetico delle abitazioni e degli immobili a destinazione produttiva ad alto rischio sismico.
Del gruppo di Eco Sisma Bonus fa parte anche il general contractor
La Fenice Group, anch’esso nostro cliente.
Restyling Logo
Abbiamo eseguito un leggero
restyling del
logo di Eco Sisma Bonus, rendendolo più moderno e identificativo.
Realizzazione sito web
Per il
sito web abbiamo optato per una struttura dinamica e
responsive, che si adatta perfettamente ad ogni tipo di dispositivo, dai PC agli smartphones.
Il software utilizzato è un
CMS di ultima generazione, aggiornato per stare al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici web come
HTML5,
CSS3 e l’ultima versione di jQuery, sia a livello di
user experience che a livello di
SEO (acronimo di
Search Engine Optimization), e conforme agli standard privacy come dettato dal DPR 2016/679 (
GDPR).
La homepage si presenta con uno slider immagine di tipo “before/after” (che mostra le differenze tra due immagini in tempo reale), offrendo un tocco di dinamicità.
Il menu di navigazione presenta layout diversi a seconda del dispositivo, con una disposizione a sidebar laterale per i desktop, e una disposizione in alto con menu a tendina per i dispositivi mobile.

Altre pagine, come quelle dedicate all’Eco Bonus e al Sisma Bonus, presentano sfondi in
parallasse, che aggiungono profondità visiva, e
immagini vettoriali animate per dare dinamicità alle pagine.
Ottimizzazione SEO
Abbiamo applicato un’
impostazione SEO base per il sito web. Tra queste operazioni troviamo la generazione del file robots.txt, che permette di dare regole specifiche ai crawlers dei motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo!, e la generazione della
Sitemap (mappa del sito), che indica ai motori di ricerca la corretta alberatura del sito.
Tramite l’utilizzo di attributi SEO come
meta title,
meta description,
tag header H1 e H2, abbiamo indicizzato parole chiave come “eco sisma bonus”, “eco bonus”, “sisma bonus”, “incentivi al 110%”.

Come sempre, vi ringraziamo per averci dato la possibilità di mettere le nostre idee a vostra disposizione.