Cos’è il Technical SEO?
Costruire un sito web è un’arte che richiede la massima dedizione: la “user experience” è il fattore più importante per avere un sito web di successo; questo include strutturare un layout intuitivo e avere una veste grafica attinente alla propria attività. Ma questo non basta per raggiungere visibilità massima sul web: una rete mondiale che racchiude milioni e milioni di siti web di svariate tipologie: dai siti informativi, i blog agli e-commerce. Ciò che quindi è necessario operare per avere il giusto afflusso di utenti è l’ottimizzazione sui motori di ricerca, e Dusty Lab si occupa di tutto ciò in maniera ineccepibile. Questa branca del web design è definita SEO (Search Engine Optimization).
In questo articolo verrà spiegata l’importanza del Technical SEO.
Il Technical SEO è una sottobranca del SEO che si concentra sull’ottimizzazione tecnica del sito.
Ci sono svariati punti da tenere in considerazione quando si mette in pratica quest’attività:
Responsiveness
Internet è ormai accessibile da un’enorme quantità di dispositivi informatici: dai computer ai tablet e agli smartphone. Ognuno di questi dispositivi ha i propri internet browsers e le proprie dimensioni dello schermo, che influenzano direttamente la risoluzione dello stesso.
Per fare in modo che la “user experience” sia valida per qualunque dispositivo, bisogna pensare ad adattare il layout e la veste grafica del sito per tutti i dispositivi: questo include il riposizionamento degli elementi su schermo e il loro ridimensionamento in base al tipo di risoluzione dei dispositivi. I motori di ricerca tengono molto a questi fattori, e scelte errate nella responsiveness causeranno penalizzazioni nel posizionamento globale del sito.
Diversi CMS, come ad esempio WordPress, Prestashop, Joomla!, possiedono già strumenti per la progettazione responsive. Sta al Web Designer decidere come utilizzarli al meglio delle proprie potenzialità.
Dare supporto ai crawler dei motori di ricerca
Nella struttura del sito sono necessari diversi file che aiutano i crawler nella navigazione e nell’indicizzazione dell’intero sito. L’assenza di tali file è un fattore penalizzante nel posizionamento.
Compressione contenuti
Avere il proprio contenuto (immagini, video, file audio, ecc…) compressi, senza perderne la qualità, aiuta notevolmente nella velocità di caricamento del sito web. Statisticamente, circa l’80% delle connessioni internet mobile sono su rete HSDPA (3G), che risultano essere piuttosto lente, soprattutto in posti con una copertura non ideale. La compressione dei contenuti, dunque, è un fattore determinante nella velocità di caricamento del sito attraverso tale tipologia di rete.
Scelta corretta dello spazio web
E’ opportuno scegliere il giusto spazio web, che si adatti ai propri bisogni: se la piattaforma utilizzata per il sito web richiede parecchia elaborazione dal lato server, è necessario scegliere un hosting plan piuttosto performante, pena dei tempi di caricamento piuttosto lunghi, anche da rete fissa. Questo è un fattore penalizzante nel posizionamento.
A tal proposito, ci sono diversi servizi in Italia che forniscono un ottimo livello prestazionale, come Netsons e Serverplan, e la scelta dipende esclusivamente dalle caratteristiche fornite da ognuno di questi.
Sicurezza Web tramite protocolli SSL
La sicurezza web è un fattore importantissimo per un sito web, soprattutto per quei siti che raccolgono dati degli utenti per la creazione di account e per acquisti online: avere i protocolli SSL attivati sul proprio sito garantisce la cifratura dei dati totale, permettendo quindi di eseguire operazioni con dati sensibili in tutta tranquillità; inoltre, garantisce un migliore posizionamento sui motori di ricerca.
Concludendo…
Questi sono solo alcuni dei punti che riguardano il Technical SEO: l’ottimizzazione sotto questo punto di vista è da non trascurare, e permetterà al vostro sito di avere un trampolino di lancio migliore per la crescita della vostra attività e visibilità sul Web.
0 commenti