Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle varie tipologie di hosting online.
Ora affronteremo il tema dei servizi di hosting online presenti in Italia: sul nostro territorio ce ne sono diversi, e insieme ne vedremo i punti di forza e gli svantaggi.
Aruba
Aruba è probabilmente il servizio di hosting più popolare in Italia. Esso fornisce servizi di acquisto dominio, hosting condiviso, hosting dedicato, cloud computing e servizi PEC a prezzi molto accessibili.
E’ possibile acquistare un dominio a partire da 1€ l’anno, un prezzo molto minore rispetto alla concorrenza.
I servizi di hosting condiviso partono da 12€ l’anno a seconda della configurazione scelta, e quelli di server dedicato partono dai 20€ al mese. Tali prezzi, molto più bassi rispetto alla concorrenza, risultano molto vantaggiosi per chiunque voglia mettere il proprio sito web online senza spendere tanto.
Uno degli svantaggi di Aruba è la performance dei siti web: rispetto alla concorrenza, gli hosting condivisi Aruba non beneficiano dell’utilizzo di unità di archiviazione a stato solido, minando quindi la velocità di caricamento dei siti web.
Per i server dedicati sono presenti alcune configurazioni basate su SSD, ma molto spesso l’architettura hardware del server funge da bottleneck per le prestazioni complessive.
I servizi PEC invece sono un vantaggio su Aruba, dato che per pochi euro l’anno è possibile avere una casella di posta certificata per la vostra attività.
Vantaggi di Aruba:
- Prezzi convenienti per tutti i tipi di servizi
Svantaggi di Aruba:
- Prestazioni dei siti non all’altezza della concorrenza
Netsons
Netsons è un servizio di hosting altamente professionale, che permette l’acquisto di domini, di hosting condivisi, cloud computing e server dedicati.
Uno dei maggiori vantaggi di Netsons è la disponibilità di unità a stato solido (SSD) anche per l’hosting condiviso, che incrementa notevolmente le prestazioni di qualsiasi sito web anche per le soluzioni più economiche.
Naturalmente questo comporta un prezzo per l’hosting più elevato, ma non necessariamente sovraprezzato.
Per i pacchetti hosting su hard disk magnetici, il prezzo parte dai 25€ l’anno, mentre per quelli su SSD parte dai 30€ l’anno.
Le configurazioni per i server dedicati partono dai 60€ al mese, ovvero il triplo rispetto ad Aruba, ma le configurazioni hardware sono notevolmente migliori.
Uno degli svantaggi di Netsons è il limite di spazio imposto sulle caselle mail per i server condivisi.
Anche Netsons fornisce servizi PEC, ma sono più costosi rispetto alla controparte di Aruba.
Inoltre, Netsons non presenta la possibilità di hosting su Windows Server.
Vantaggi di Netsons:
- Hosting su SSD anche per i pacchetti condivisi
- Prezzi abbastanza vantaggiosi
Svantaggi di Netsons:
- Domini più costosi rispetto ad Aruba
- Limite spazio mail su caselle di posta per server condivisi
- Servizi PEC più costosi rispetto ad Aruba
- Assenza di hosting Windows Server
Serverplan
Serverplan è forse il miglior servizio di hosting presente sul territorio italiano.
Esso fornisce tutti i tipi di servizi hosting, da condiviso a dedicato e VPS, sia su Linux che su Windows, e include la possibilità di acquistare domini.
Ogni pacchetto hosting utilizza unità a stato solido (SSD), garantendo prestazioni elevatissime per tutti i siti web.
Il servizio clienti di Serverplan, inoltre, è estremamente efficiente e cortese, e risponderà a tutte le vostre domande in tempi brevissimi.
L’unico svantaggio di Serverplan è il costo dei piani di hosting, che, nonostante siano simili a Netsons, per lo stesso prezzo di quest’ultimo verranno fornite configurazioni meno vantaggiose, per cui si è costretti a pagare di più per avere configurazioni che siano di più alto livello. Basti pensare che il pacchetto base hosting condiviso di Linux da 24€ l’anno ha solo 2GB di spazio su SSD, rispetto ai 10GB su SSD di Netsons.
Anche Serverplan fornisce servizi PEC, ma come per Netsons, sono più costosi di quelli Aruba, partendo dai 10€ all’anno.
Vantaggi di Serverplan:
- Tutti i tipi di configurazione di hosting disponibili
- Alte prestazioni su SSD
- Ottimo servizio clienti
Svantaggi di Serverplan:
- Costi piuttosto elevati per tutti i servizi
Concludendo
In Italia sono presenti molti altri servizi di hosting che non ho menzionato, e in generale la scelta spetta all’acquirente in base alle proprie necessità.
Se non si ha intenzione di spendere molto, Aruba è la scelta migliore.
Se invece si punta a servizi di hosting più performanti, allora la scelta è tra Netsons e Serverplan, la cui unica discriminante di scelta è tra i costi e le caratteristiche fornite nei pacchetti.
Seguiteci su Dusty Lab per avere ulteriori aggiornamenti!
0 commenti