I migliori motivi per avere un sito web nel 2020

I migliori motivi per avere un sito web nel 2020

Quante volte vi è capitato di cercare online un’attività, e nella ricerca, oltre ad avere informazioni generali, compare, solitamente tra i primi risultati di ricerca, il sito web personale dell’attività stessa?

Il sito web è un mezzo fondamentale per una qualsiasi attività commerciale, la quale non solo mette a disposizione informazioni fondamentali per i visitatori, quali i tipi di servizi forniti e l’ubicazione fisica, ma permette al cliente di relazionarsi direttamente con le persone dietro quell’attività tramite moduli di contatto e live chat.

Quali sono, quindi, i motivi migliori per avere un sito web al giorno d’oggi, e specialmente ora in questo periodo difficile dettato dall’emergenza Covid?

Omnicanalità

L’omnicanalità è un concetto fondamentale per la presenza online di un’attività. Essenzialmente, si tratta di avere visibilità su ogni canale web possibile, sia esso un sito web raggiungibile tramite motori di ricerca, newsletter ai potenziali clienti iscritti, o pagine social.

Il sito web è probabilmente il più importante tra i canali, dato che la prima ricerca di un’attività avviene tramite i motori di ricerca più popolari, quali Google, Bing, Yahoo!, e tanti altri.

Ma per garantire una visibilità ottimale, è necessario comunicare a tali motori di ricerca la vostra presenza, e fare in modo che la vostra attività risulti tra i primi risultati nelle ricerche.

Qui entra in gioco la SEO, acronimo di Search Engine Optimization. La SEO è un insieme di regole da seguire durante la costruzione del sito e quando si inseriscono nuovi contenuti in modo tale da favorire l’indicizzazione (ovvero il processo di inserimento del sito web sui motori di ricerca) da parte dei crawlers, bot programmati che scansionano ogni URL inviato ai motori tramite la sitemap presente sui siti web.

Leggi anche: SEO: come ottenere risultati in tempi brevi

Queste regole vanno seguite in maniera meticolosa per evitare di incorrere in penalizzazioni nel posizionamento: esistono, infatti, tecniche illecite di SEO, chiamate “black hat”, le quali mirerebbero a facilitare il posizionamento, ma portano solo a penalizzazioni e perdita di posizionamento se intercettate dai motori di ricerca.

Avere un sito web significa guardare verso il futuro

Il futuro è digitale; di conseguenza, la presenza online è di fondamentale importanza.

Per trovare un’attività, gli utenti, nella maggior parte dei casi, utilizzano motori di ricerca per avere accesso alle informazioni richieste. Avere, dunque, un sito web porta alla Lead Generation (ovvero la generazione di potenziali clienti interessati all’attività), e un incremento della Web Reputation, ovvero la reputazione in termini di affidabilità e soddisfazione della clientela che l’azienda guadagna sul web.

Con la digitalizzazione dell’informazione sempre più presente, e anche a causa dell’emergenza Covid, l’utilizzo del web nella vita quotidiana è incrementato ancora di più, portando a una crescita esponenziale delle attività di vendita online sia di beni fisici che digitali, e non solo.

Leggi anche: Come creare un e-commerce e vendere online nel modo migliore” è bloccato Come creare un e-commerce e vendere online nel modo migliore

Facendo un esempio, durante il lockdown molti utenti si sono ritrovati ad effettuare ricerche per eseguire attività fai-da-te per la propria casa; tra le ricerche più comuni vi è “come fare il pane in casa”. In quel caso, i siti web che hanno articoli corrispondenti alla ricerca hanno visto aumentare di colpo le proprie visite, portando sia ad un incremento della web reputation che del posizionamento sui motori di ricerca, diventando effettivamente più popolari.

Guardare al futuro significa anche prendere coscienza del proprio potenziale imprenditoriale ed evolvere l’immagine che si vuole dare della propria attività; da qui, procedere con una metamorfosi volta al miglioramento della propria immagine aziendale permetterà un aumento della percezione che si ha di essa da parte della clientela, che avvertirà il cambiamento fidelizzandosi maggiormente.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci per un preventivo gratuito!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
1
Salve, come possiamo aiutarti?
Powered by